COSTA SMERALDA


È famosa in tutto il mondo per il mare color smeraldo, le sue piazzette ricche di vita e i suoi servizi d’alta qualità, e si tratta della località più esclusiva del nord-est della Sardegna.
Hotel e residenze di lusso, movida scintillante, boutique selezionate, aperitivi e serate eleganti fanno di questo luogo un paradiso di relax e vacanza in Sardegna.
Caratteristica la sua architettura, fatta di piccoli edifici bassi, dai contorni sinuosi e perfettamente inseriti nella vegetazione mediterranea.
Spiagge consigliate:
Si possono raggiungere in barca anche splendide isolette come l’isola di Mortorio, le isolette delle Camere e l’isola di Soffi.
Nell’area circostante spuntano varie e interessanti aree archeologiche come la necropoli di Li Muri (nel territorio di Arzachena), risalente alla seconda metà del IV millennio a.C., i complessi nuragici di Malchittu e di Albucciu, che comprende nuraghe, tomba dei giganti e villaggio di capanne, e la tomba dei giganti di Coddu Vecchiu (III-II millennio a.C.).
In costa sorge il Bottlenose Dolphin Research Institute, centro internazionale di ricerca per studio e salvaguardia del delfino.
-
Spiaggia di Marinella.
-
Spiaggia di Cala Sabina.
-
Spiaggia Ira.
-
Spiagga Rena Bianca
-
Spiaggia Liscia di Vacca.
-
Spiaggia del Grande Pevero.
-
Spiaggia del Romazzino.
-
Spiaggia Piccolo Romazzino.
-
Spiaggia di Caproccioli.
-
Spiaggia dell’elefante.
-
Spiaggia Liscia Ruja.
-
Cala Petra Ruja.

COSTA
DI OLBIA
Spiagge consigliate:
-
Spiaggia di Ira – 9 Km.
-
Spiaggia di Marinella – 7 Km.
-
Cala Sabina.
-
Spiaggia Bianca.
-
Cala Sassari.
-
Spiaggia Pittulongu.
-
Spiaggia di Porto Istana.
-
Spiaggia Porto Taverna.
-
Cala Girgolu.
-
Spiaggia La Cinta.
-
Cala Brandinchi.
-
Spiaggia Lu Impustu.
-
Spiaggia Isuledda.

VISITE DA NON PERDERE

-
Santa Teresa di Gallura.
-
Palau.
-
Arcipelago della Maddalena. Ferry da Palau (15 minuti in ferry).
-
Porto Rafael.
-
Poltu Quadu.
-
San Pantaleo.
-
Nuraghe La Prisgiona. Il nuraghe La Prisgiona è un sito archeologico nuragico (occupato dal XIV fino al IX secolo a.C.), situato nella valle di Capichera, nel comune di Arzachena. Il complesso è composto da un nuraghe e da un villaggio di circa 90-100 capanne, distribuito su cinque ettari. Per via della sua grande estensione e del numero di edifici il sito è considerato unico nel contesto nuragico gallurese. Nelle vicinanze è situata inoltre la tomba dei giganti di Coddu Vecchiu.
-
Olivastri millenari di Luras. Gli Olivastri Millenari di Luras sono considerati tra gli alberi più antichi del mondo. Il più anziano di questi è noto con il nome di Grande Patriarca, ed è ritenuto l‘albero più vecchio d’Europa.
-
Tempio.
-
Porto Cervo.
-
Porto Rotondo.
-
Golfo Aranci.
-
Olbia.
-
Porto San Paolo.
-
San Teodoro.
-
Porto Ottiolu.
